Reclami relativi a prodotti di Investimento Assicurativi (c.d. "IBIPs")
Per presentare un reclamo riguardante il
prodotto, la gestione del rapporto contrattuale, un servizio assicurativo o il
comportamento della Società o dell’Agente (inclusi i relativi dipendenti e collaboratori),
contatta la nostra struttura Customer Advocacy – reclami e assistenza specialistica clienti scegliendo una delle seguenti modalità alternative:
UnipolSai Assicurazioni S.p.A
Customer Advocacy – reclami e assistenza specialistica clienti
02-51815353
Scrivendo a:
UnipolSai Assicurazioni S.p.A.
Customer Advocacy – reclami e assistenza specialistica clienti
Via della Unione Europea, 3/b
20097 San Donato Milanese (MI)
scrivi a: reclami@unipolsai.it o reclami@pec.unipolsai.it
I reclami relativi al comportamento dell'Agente, inclusi i suoi dipendenti e collaboratori, possono essere inoltrati per iscritto direttamente all'Agenzia.
I reclami relativi al comportamento degli intermediari iscritti alla sezione B o D del Registro Unico Intermediari (Broker/Mediatore o Banche), nonché degli Intermediari iscritti nell’elenco annesso, devono essere inoltrati per iscritto direttamente alla sede dell’Intermediario e saranno da esso gestiti dando riscontro al reclamante entro il termine massimo di 45 giorni.
Nota Bene
Per poter dar seguito alla richiesta, nel reclamo dovranno essere necessariamente indicati: Nome, Cognome, domicilio, Codice Fiscale (o Partita IVA) del reclamante, nonché la descrizione della lamentela.
Se l’esito del reclamo non ti soddisfa, o non hai ricevuto riscontro nel termine massimo di 45 giorni, oppure 60 giorni nel caso il reclamo riguardi il comportamento dell’Agente (inclusi i relativi dipendenti e collaboratori) puoi rivolgerti a:
Info su: www.ivass.it, per questioni attinenti al contratto nonché al comportamento di agenti, mediatori o broker (e relativi dipendenti e collaboratori) e al comportamento della Società.
I reclami indirizzati per iscritto ad IVASS, anche utilizzando l'apposito modello reperibile sul Sito Internet dell'IVASS e della Società, devono contenere:
- la trasparenza informativa del Documento contenente le Informazioni Chiave (KID), nel caso in cui il reclamo presentato alla Società abbia esito insoddisfacente o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Società;
- il comportamento degli intermediari iscritti alla sezione D del Registro Unico Intermediari (Banche).
Si ricorda che nel caso di mancato o parziale accoglimento del reclamo, prima di ricorrere all’Autorità giudiziaria, è possibile avvalersi di sistemi alternativi per la risoluzione delle controversie, quali:
- Procedimento di mediazione
- Procedura di negoziazione assistita
- Procedura di arbitrato ove prevista dalle condizioni di assicurazione
- Procedura dinanzi all'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF)