wtc_start_breadcrumb Servizio clienti > Reclamo Prodotti > Prodotti Finanziari wtc_end_breadcrumb
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

Reclami relativi a prodotti di Investimento Assicurativi (c.d. "IBIPs")

Per presentare un reclamo riguardante il prodotto, la gestione del rapporto contrattuale, un servizio assicurativo o il comportamento della Società o dell’Agente (inclusi i  relativi dipendenti e collaboratori), contatta la nostra struttura Customer Advocacy – reclami e assistenza specialistica clienti scegliendo una delle seguenti modalità alternative:

0011223300
0044556600
On - line
Sei già registrato?
Accedi alla tua Area Riservata per trovare le informazioni di cui hai bisogno.
Non sei ancora registrato?
Compila adesso il modulo di registrazione per avere un canale diretto e ricevere informazioni più rapidamente
Desideri proseguire senza registrazione?
Compila il modulo, ogni informazione ci sarà utile per risponderti al meglio. Ti ricordiamo che tutti i campi sono obbligatori e ti sarà richiesta la fotocopia di un documento di identità.
0011223300
0044556600
Fax


UnipolSai Assicurazioni S.p.A

Customer Advocacy – reclami e assistenza specialistica clienti

02-51815353



Posta


Scrivendo a:

UnipolSai Assicurazioni S.p.A.

Customer Advocacy – reclami e assistenza specialistica clienti

Via della Unione Europea, 3/b

20097 San Donato Milanese (MI)

Mail

scrivi a: reclami@unipolsai.it o reclami@pec.unipolsai.it 

0011223300
0044556600

I reclami relativi al comportamento dell'Agente, inclusi i suoi dipendenti e collaboratori, possono essere inoltrati per iscritto direttamente all'Agenzia.

I reclami relativi al comportamento degli intermediari iscritti alla sezione B o D del Registro Unico Intermediari (Broker/Mediatore o Banche), nonché degli Intermediari iscritti nell’elenco annesso, devono essere inoltrati per iscritto direttamente alla sede dell’Intermediario e saranno da esso gestiti dando riscontro al reclamante entro il termine massimo di 45 giorni.


0011223300
0044556600

Nota Bene

Per poter dar seguito alla richiesta, nel reclamo dovranno essere necessariamente indicati: Nome, Cognome, domicilio, Codice Fiscale (o Partita IVA) del  reclamante, nonché la descrizione della lamentela.

     
Se l’esito del reclamo non ti soddisfa, o non hai ricevuto riscontro nel termine massimo di 45 giorni, oppure 60 giorni nel caso il reclamo riguardi il comportamento dell’Agente (inclusi i relativi dipendenti e collaboratori) puoi rivolgerti a:     

IVASS, Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale 21, 00187 Roma, fax 06.42.133.206, PEC: ivass@pec.ivass.it

Info su: www.ivass.it, per questioni attinenti al contratto nonché al comportamento di agenti, mediatori o broker (e relativi dipendenti e collaboratori) e al comportamento della Società.

I reclami indirizzati per iscritto ad IVASS, anche utilizzando l'apposito modello reperibile sul Sito Internet dell'IVASS e della Società, devono contenere: 


nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico;
individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato;
breve ed esaustiva descrizione del motivo di lamentela;
copia del reclamo presentato alla Società o all'intermediario e dell'eventule riscontro fornito dagli stessi;
ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze.

CONSOB - Via G.B. Martini, 3 - 00198 Roma - oppure Via Broletto, 7 - 20121 Milano - fax 06.8416703 – 06.8417707, PEC consob@pec.consob.it, o attraverso l'apposita procedura on-line – info su: www.consob.it, per questioni attinenti:
  1. la trasparenza informativa del Documento contenente le Informazioni Chiave (KID), nel caso in cui il reclamo presentato alla Società abbia esito insoddisfacente o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Società;
  2. il comportamento degli intermediari iscritti alla sezione D del Registro Unico Intermediari (Banche).

Per la risoluzione della lite transfrontaliera di cui sia parte, il reclamante avente il domicilio in Italia può presentare il reclamo all’IVASS o direttamente al sistema estero competente, individuabile accedendo al sito internet: https://ec.europa.eu/info/business-economy-euro/banking-and-finance/consumer-finance-and-payments/consumer-financial-services/financial-dispute-resolution-network-fin-net_it chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. 
 

Si ricorda che nel caso di mancato o parziale accoglimento del reclamo, prima di ricorrere all’Autorità giudiziaria, è possibile avvalersi di sistemi alternativi per la risoluzione delle controversie, quali:

0011223300
0044556600