Lancio_Reclamo
Tasto Indietro
Titolo_con_SottoTitolo
Reclami prodotti assicurativi
Per presentare un reclamo per tutti i prodotti assicurativi in merito al rapporto contrattuale, al comportamento del tuo Agente (inclusi i suoi dipendenti e collaboratori) o un reclamo sulla gestione di un sinistro, contatta la nostra struttura Reclami e Assistenza Specialistica Clienti scegliendo uno dei seguenti mezzi alternativi:
CTA_Recupero_Informazioni
On - line
Sei già registrato?
Accedi alla tua Area Riservata per trovare le informazioni di cui hai bisogno.
Non sei ancora registrato?
Compila adesso il modulo di registrazione per avere un canale diretto e ricevere informazioni più rapidamente
Desideri proseguire senza registrazione?
Compila il modulo, ogni informazione ci sarà utile per risponderti al meglio.Ti ricordiamo che tutti i campi sono obbligatori e, in alcuni casi, ti sarà richiesta la fotocopia di un documento di identità.
Contenitore_Informazioni_Contatti
Fax
UnipolSai Assicurazioni S.p.A.
Reclami e Assistenza Specialistica Clienti:
02 51815353
Posta
scrivendo a:
UnipolSai Assicurazioni S.p.A.
Reclami e Assistenza Specialistica Clienti
via della Unione Europea, 3/b
20097 San Donato Milanese (MI)
Faq
Rich_Text_con_Rich_Text_con_sfondo_2
I reclami relativi al comportamento dell’Agente, inclusi i suoi dipendenti e collaboratori, possono anche essere inoltrati per iscritto direttamente all’Agenzia.
Rich_Text_con_Rich_Text_con_sfondo_1
Nota Bene
per poter dar seguito alla richiesta, nel reclamo dovranno essere necessariamente indicati: Nome, Cognome e Codice Fiscale (o Partita IVA) del Contraente di polizza.
Se l’esito del reclamo non ti soddisfa, o non hai ricevuto riscontro nel termine massimo di 45 giorni, puoi rivolgerti ad IVASS, Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale 21, 00187 Roma, telefono 06 421331. Se il reclamo riguarda il comportamento dell’Agente (inclusi i relativi collaboratori), il termine massimo di riscontro è di 60 giorni.
I reclami indirizzati per iscritto ad IVASS devono contenere:
nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico;
individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato;
breve ed esaustiva descrizione del motivo di lamentela;
copia del reclamo presentato all’intermediario assicurativo o alla Compagnia e dell’eventuale riscontro fornito dalla stessa;
ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze.
I reclami relativi al comportamento degli intermediari iscritti alla sezione B (Broker) e D (Banche, Intermediari Finanziari ex art.107 del TUB, SIM e Poste Italiane – Divisione servizi di bancoposta) del Registro Unico Intermediari, nonché degli intermediari assicurativi iscritti nell’elenco annesso, devono essere inoltrati per iscritto direttamente alla sede dell’Intermediario e saranno da esso gestiti dando riscontro al reclamante entro il termine massimo di 45 giorni. A tal fine puoi utilizzare l'apposito modello di presentazione dei reclami collegandoti al sito Ivass.
Per la risoluzione della lite transfrontaliera di cui sia parte, il reclamante avente il domicilio in Italia può presentare il reclamo all’IVASS o direttamente al sistema estero competente, individuabile accedendo al sito internet
http://ec.europa.eu/internal_market/fin-net/members_en.htm chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET.
Si ricorda che nel caso di mancato o parziale accoglimento del reclamo, fatta salva la facoltà di adire l'Autorità Giudiziaria, il reclamante potrà ricorrere ai seguenti sistemi alternativi per la risoluzione delle controversie:
Per le polizza Vita e Danni:
Con riferimento ai sinistri R.C. Auto la cui richiesta di risarcimento non sia superiore a 15.000 euro:
- Procedura di conciliazione paritetica rivolgendosi ad una delle Associazioni dei consumatori aderenti al sistema.