Plus - Mobilità
Cosa devi sapere per viaggiare in sicurezza
Le scelte da adottare per una mobilità sempre più sostenibile

Oggi gli automobilisti sono chiamati a compiere scelte sempre più consapevoli per la salvaguardia del futuro del Pianeta a favore dell’adozione di un concetto di mobilità "green”.
In questo scenario, il dibattito tra mobilità tradizionale e sostenibile si fa ancora più accentuato; in particolare dopo la recente decisione presa e poi rinviata dal Consiglio Europeo di imporre uno stop a partire dal 2035 alle immatricolazioni di nuove auto diesel e a benzina con l’obiettivo di ridurre per almeno il 55% le emissioni di biossido di carbonio entro il 2030 e che avrebbe comportato un netto cambio di abitudini da parte degli automobilisti.
Continua a leggere l’articolo per conoscere il futuro della mobilità e scoprire come anche tu possa apportare il tuo contributo green.
Che cos'è la mobilità sostenibile e perché è importante oggi?
Secondo la definizione ripresa dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, riportata nella strategia europea in materia di sviluppo sostenibile approvata nel 2006 dal Consiglio Europeo, la mobilità sostenibile “ha l’obiettivo di garantire
che i sistemi di trasporto corrispondano ai bisogni economici, sociali e
ambientali della società, minimizzandone contemporaneamente le ripercussioni
negative sull’economia, la società e l’ambiente.”
In sostanza, per mobilità sostenibile si intende un modello di trasporto che principalmente sia in grado di:
- ridurre l’impatto ambientale;
- garantire efficienza grazie all’innovazione e alla tecnologia;
- fruire di servizi sempre accessibili e personalizzabili come le auto a noleggio o car sharing;
- limitare i costi legati agli spostamenti;
- migliorare la qualità della vita;
Al fine di raggiungere l’obiettivo di inquinare meno a favore di un maggior beneficio della società e dell’ambiente, questo modello promuove ad esempio, l’utilizzo della smart mobility e di trasporti che abbiano un impatto minimo sulla emissione di gas a effetto serra e ad altre sostanze inquinanti presenti nelle emissioni delle auto.
Ridurre le emissioni inquinanti e favorire la diffusione di modelli di trasporto più ecologici diventa sempre più importante per una transizione green. Già in un precedente approfondimento che potete consultare QUI, abbiamo raccontato come l’attenzione a questo fenomeno sia in crescita nello scenario nazionale ed internazionale e abbiamo fornito una guida alle principali soluzioni che oggi è possibile adottare nella scelta di un una nuova auto.
Gli obiettivi del Parlamento Europeo per una mobilità sostenibile
All’interno del pacchetto Prontiper il 55% - la normativa sul clima che consegue l’obiettivo dell’Unione Europea di ridurre le emissioni di almeno il 55% entro il 2030 – sono contenute delle proposte in materia di mobilità e non solo, che tutti i paesi dell’UE stanno preparando ad adottare per favorire la transizione ecologica in considerazione del fatto che attualmente autovetture e furgoni producono circa il 15% del totale delle emissioni UE di CO2.
Queste le principali iniziative relative al settore dei trasporti:
- aumentare la quota di auto elettriche e di altre forme di trasporto a zero emissioni;
- innalzare gli obiettivi di riduzione delle emissioni di diossido di carbonio (CO2) delle autovetture e dei furgoni nuovi;
- favorire la transizione verso veicoli a “emissioni zero”;
- ridurre l’inquinamento per una migliore qualità dell’aria;
- migliorare la salute e il benessere dei cittadini;
- favorire l’innovazione nelle tecnologie a emissioni zero;

Unibox Smart Drive: la scatola nera che premia il tuo modo di guidare
Oggi, se sei un guidatore green e attento alle tematiche ambientali al rinnovo della tua polizza puoi scegliere di installare Unibox Smart Drive, la nuova scatola nera di UnipolSai che coniuga sicurezza, convenienza, risparmio e attenzione all’ambiente.
Con Unibox Smart Drive infatti puoi monitorare i consumi della tua auto e adottare uno stile di guida green più attento alle tematiche ambientali.
Ecco i principali vantaggi e funzionalità della nuova scatola nera di UnipolSai:
- un’app dedicata che puoi installare sul tuo smartphone per fruire dei servizi a te dedicati;
- semplicità di installazione: il dispositivo va posizionato sul parabrezza dell'auto e non necessita di interventi nel vano motore;
- sicurezza di chi è a bordo dell'auto: in presenza della garanzia assistenza stradale e di collegamento attivo tra App e dispositivo, grazie al servizio di allarme crash, in caso di incidente Unibox di una certa entità, Smart Drive invierà una segnalazione alla centrale di assistenza che proverà a contattarti al cellulare per verificare se necessiti di aiuto;
- monitoraggio dell’impatto ambientale del veicolo e dei consumi dell’auto;
- consigli di guida per migliorare la sicurezza, monitorare l'impatto ambientale ed il consumo di carburante nei singoli viaggi;
Utilizzarla è semplice e veloce: ti basta posizionarla all’interno del veicolo sul parabrezza e collegarla tramite Bluetooth, all’App dedicata Unibox Smart Drive. Scopri di più sul nostro sito o presso una delle nostre Agenzie.

- Garanzie su misura
- Servizi hi-tech UNIBOX
- Assistenza h24
- E con la APP UnipolSai tieni tutto sotto controllo