wtc_start_breadcrumb Aziende > Z6_PP8I01K0NG5HE06O5RPUFOIBB4 > Z6_PP8I01K0NG5HE06O5RPUFOQA66 > Amministrazione condominio wtc_end_breadcrumb
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

Plus Business - Lavoro

Novità e risorse per la tua attività

0011223300
0044556600
2 maggio 2023

Vita di condominio, senza pensieri

I vantaggi di una polizza completa e flessibile per chi amministra fabbricati o condomini
0011223300
0044556600

Gli amministratori di condominio devono occuparsi di molteplici mansioni e adempimenti nell’ambito della loro attività che richiede anche capacità manageriali, organizzative e relazionali.

L’amministratore di condominio: sfide e responsabilità di una figura chiave

La già ampia casistica della materia condominiale, le norme e i regolamenti in continua evoluzione, richiedono un’attenta gestione da parte degli addetti ai lavori. E a complicare ulteriormente lo scenario concorre l’attuale congiuntura socio-economica.

Ecco perché anche per un amministratore di condominio è sempre più importante proteggersi con un’assicurazione pensata per la sua attività.

Criticità che deve affrontare un amministratore: cosa sapere

Sono numerose le questioni che rientrano nel mandato di chi amministra un fabbricato. Per citarne solo alcune:

  • Manutenzione ordinaria e interventi di riparazione dello stabile
  • Redazione del bilancio e morosità dei condomini
  • Rappresentanza del condominio in giudizio
  • Gestione dei sinistri

Sul lavoro dei professionisti, negli ultimi anni, hanno anche avuto un forte impatto prima l’emergenza sanitaria e poi la mole di novità normative legate ai bonus edilizi.

Liti condominiali

Un amministratore di condominio sa bene che tra le criticità del suo incarico pesano anche le dispute tra i proprietari di unità immobiliari. Odori, rumori, posti auto occupati abusivamente sono tra le cause più frequenti di conflitto. Le liti condominiali radicate in tribunale, tuttavia, diminuiscono (si parla di una riduzione del 5,4% delle cause civili nel 2022 e tra queste quelle condominiali rappresentano circa una su cinque, in base ai dati del Ministero della Giustizia di dicembre 2022), ed aumenta il ricorso alla mediazione e all’arbitrato, ossia alle cosiddette procedure “Alternative dispute resolution” (Adr). “È calato il ricorso al tribunale, non è calata la conflittualità all’interno dei condomini”, ha reso noto il 15 dicembre scorso Rocco Guerriero, presidente della Camera Arbitrale Internazionale, dove le liti gestite sono aumentate l’anno scorso del 22% rispetto al 2021.

0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

I professionisti del condominio di fronte a scenari sempre nuovi

La tipologia di lite condominiale aumentata nell’ultimo anno riguarda la morosità dei condòmini che non riescono a versare le quote di condominio che l’amministratore è obbligato a riscuotere.

Ma un altro tema molto sentito e complicato, si diceva, è quello legato ai bonus edilizi, in particolare al Superbonus 110%”. L’imponente agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano - disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio) - per incentivare la riqualificazione degli edifici richiede un iter esecutivo particolarmente articolato

Più protezione al tuo condominio

 Per chi amministra un condominio, occuparsi della stipula della polizza del fabbricato è molto importante. Significa individuare una proposta che sia completa e al passo con i tempi, che possa soddisfare le esigenze di protezione del condominio da spese impreviste in un mondo che cambia.

La polizza UnipolSai Condominio Più , con la sua offerta modulabile e componibile, e nuove garanzie dedicate, è la soluzione in grado di rispondere in modo completo e allo stesso tempo flessibile ai bisogni di contesti condominiali differenti, venendo incontro con le coperture su misura anche alle diverse possibilità di spesa.

C’è la sicurezza di tutte le garanzie di base come quelle che coprono:

  • danni ai beni
  • danni da acqua
  • eventi catastrofali,
  • danni a terzi,
  • tutela legale e assistenza

Per avere un servizio di assistenza tempestivo, sempre disponibile e risparmiare sui costi di manutenzione c’è la “riparazione diretta” (attivabile per danni ai beni e danni da acqua): permette, oltre all’accesso ad una rete di artigiani convenzionati, di non sopportare esborso/anticipo di denaro per danni fino a 5mila euro.

Ed ora puoi proteggere anche la sicurezza di impianti solari e fotovoltaici con la nuova garanzia aggiuntiva dedicata che copre da incendi, fulmini, atti dolosi, fenomeni atmosferici e molti altri casi.

La polizza UnipolSai “Condominio Più” include anche la garanzia Tutela legale, per gestire con più tranquillità situazioni complesse come controversie con condòmini, dipendenti e fornitori e comprende il nuovo supporto per contenziosi tributari legati alle ristrutturazioni edilizie (per esempio in tema di Bonus110% con l’Agenzia delle Entrate).

Metti d’accordo tutti i tuoi condomini scegliendo la polizza UnipolSai “Condominio Più”: avrai tutta la tranquillità di una protezione sempre attiva e la flessibilità di un mondo di opzioni.

Messaggio pubblicitario. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo su www.unipolsai.it.Le garanzie sono soggette a limitazioni, esclusioni e condizioni di operatività e alcune sono prestate solo in abbinamento con altre.

0011223300
0044556600
0011223300
0044556600