Plus - Protezione
Informazioni utili per tutelare il tuo mondo
Lavoro e tempo libero: gli italiani vogliono equilibrio (anche dalla polizza)

Il lavoro è importante, ma non è tutto. Per un numero crescente di italiani la priorità è raggiungere un equilibrio tra attività professionale e tempo libero. Secondo un’indagine di Randstad pubblicata nel maggio 2022, per due lavoratori italiani su tre il cosiddetto work-life balance è, insieme all’atmosfera piacevole sul posto di lavoro, l’aspetto prioritario nella scelta di un’azienda. La flessibilità che permette di bilanciare lavoro e vita personale è ambita quanto i benefit aziendali e ritenuta più importante persino di un promettente sviluppo di carriera.
Insomma, gli italiani cercano l'equilibrio tra occupazione, famiglia e tempo libero. Una vita sempre più attiva e “personalizzata”, che ha bisogno di soluzioni assicurative nuove, che siano in grado di garantire tranquillità nei diversi momenti della propria esistenza.
Cos'è la polizza infortuni e cosa copre
Sottoscrivendo una polizza di questo tipo, ci si può tutelare da infortuni che potrebbero verificarsi in diverse circostanze. Ad esempio:
- durante l’orario lavorativo, quindi in ambito di infortuni professionali, incluso il tragitto da casa al luogo di lavoro e viceversa;
- durante il tempo libero e la pratica di attività sportive (infortuni extra professionali);
- più in generale, durante tutta la giornata, a prescindere dall’attività svolta
L'importanza di una polizza modulare
Esistono diversi tipi di polizze infortuni. Se si è liberi professionisti, ad esempio, la polizza infortuni più indicata sarà quella che garantisce una copertura 24 ore su 24. Se si è lavoratori dipendenti, invece, sarà sufficiente una polizza per infortuni extra-professionali, poiché sul lavoro si è già coperti dal proprio datore.
Ci sono poi soluzioni che consentono di estendere la protezione all’intero nucleo familiare e di includere nella garanzia la copertura per gli sport agonistici e del tempo libero. UnipolSai, con la polizza Infortuni Premium 2.0, si distingue proprio per la sua modularità, adatta a stili di vita sempre più “personalizzati”, che vanno ben al di là della semplice distinzione tra lavoratore dipendente e autonomo.

Tale polizza prevede tre diverse forme di copertura, per tempo libero e lavoro, per solo lavoro o per solo tempo libero, e offre protezione a seguito di infortuni che causino una lesione permanente o il decesso, garantisce una somma per il ricovero in struttura sanitaria, anche in Day Hospital, e copre gli infortuni sportivi, agonistici e del tempo libero. La polizza prevede inoltre il rimborso delle spese mediche sostenute, come accertamenti diagnostici, medicinali, trattamenti fisioterapici, acquisto o noleggio di presidi ortopedici, trasporto dell'assicurato con mezzi sanitari. Oltre alle coperture di base, Infortuni Premium 2.0 offre:
- Due tabelle di indennizzo: la Super, che prevede una supervalutazione dell’invalidità permanente, e la Smart, più semplice ed economica;
- Un servizio di Tariffe Agevolate, che consente di prenotare a tariffe scontate esami, visite e accertamenti diagnostici non coperti dalla polizza presso i centri convenzionati SiSalute, con un notevole risparmio di tempi e di costi. Rivolgersi a queste strutture ha diversi vantaggi. La ricerca del medico qualificato e la prenotazione vengono gestite direttamente da UniSalute, permettendo di accedere alle cure più rapidamente. Le strutture convenzionate, inoltre, riconoscono il rimborso senza scoperti e con una maggiorazione di 1000€ sulla somma assicurata;
- Garanzie dedicate alla protezione della famiglia e dei figli;
Grazie alla Garanzia Assistenza di UnipolSai è possibile contare su una centrale operativa attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per ricevere aiuto nelle situazioni di difficoltà, sia in Italia sia all’estero, ottenendo consulti medici immediati, consulenze psicologiche in caso di grave infortunio, invio di un medico, di un fisioterapista o di farmaci a domicilio.
La tutela legale copre invece le spese per richieste di risarcimento danni a seguito di azioni di terzi che hanno provocato un infortunio, ad esempio per presunti errori medici, vertenze con enti pubblici di assicurazione previdenziale o sociale, ricorsi contro la Pubblica Amministrazione.
Le opzioni per proteggersi contro i rischi derivanti da infortuni più o meno gravi sono tante. Bastano pochi clic per scoprire quelle offerte da UnipolSai.

UN AGENTE SEMPRE AL TUO FIANCO