wtc_start_breadcrumb Plus > Lavoro > Z6_PP8I01K0NG5HE06O5RPUFO2P25 wtc_end_breadcrumb
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

Plus - Lavoro

Novità e risorse per la tua attività

0011223300
0044556600
3 maggio 2023

Responsabilità civile d'impresa: aziende da proteggere

Soluzioni per tutelare l’attività da una vasta gamma di rischi
0011223300
0044556600

Lo svolgimento di un’attività d’impresa, sia essa di grandi dimensioni o ad esempio una realtà commerciale o artigianale più ridotta, mette in contatto chi la conduce con una molteplicità di soggetti e situazioni che ad essa si ricollegano. Dai clienti fino ai dipendenti, per indicare solo le categorie con cui c’è una connessione più diretta. Sono tutti contesti e rapporti nei quali si esprime la responsabilità legata all’attività aziendale. E applicare la massima competenza e attenzione in ogni aspetto della vita dell’impresa può non bastare per azzerare tutti i rischi, perché l’imprevisto è sempre possibile. Perciò l’imprenditore è tenuto a valutare e immaginare tutte le eventuali criticità della sua attività che possano influire su terzi, predisponendo gli strumenti per affrontarle limitandone gli effetti nocivi.

Responsabilità civile delle imprese: i rischi del mestiere

I casi in cui si può configurare la cosiddetta Responsabilità civile (Rc) per danni involontariamente cagionati a terzi in ambito imprenditoriale sono innumerevoli e toccano vari settori. Se si intende la Rc in maniera trasversale sulle diverse attività d’impresa, si può pensare a ipotesi più minute, come quella del cliente di un centro estetico che subisca dei danni fisici conseguenti all’applicazione di prodotti cosmetici o a trattamenti di bellezza. O ancora alle conseguenze nocive connesse a un’attività agricola, che possono comprendere quelle causate dai propri animali; oppure, in ambito alberghiero o di uno stabilimento balneare, quelle legate a proprietà, esercizio e noleggio di impianti e attrezzature di propria pertinenza. Situazioni nelle quali, in caso di dimostrazione della propria responsabilità, sarà necessario farsi carico dei relativi risarcimenti. 

Ma i rischi possono investire anche l’attività d’impresa intesa a 360 gradi, in particolare per le realtà più strutturate. Si va dalla responsabilità dovuta a prodotti difettosi, che causino conseguenze nocive, fisiche o materiali, per problemi di fabbricazione e non rispondenza agli usi a cui sono destinati. Come nel caso di un infortunio derivante da un’attrezzatura sportiva venduta, o di una vernice non conforme che danneggi il rivestimento di finestre e balconi. Fino ad arrivare ai danni da interruzioni o sospensioni di attività d’impresa e alla cosiddetta responsabilità datoriale verso dipendenti ed ex dipendenti, legata ai provvedimenti presi in ambito lavorativo nei loro confronti.

0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

Tutela completa e su misura

 La gestione della crisi in situazioni del genere può rivelarsi molto complessa e costosa. O, viceversa, può consolidare l’immagine di un’impresa se la situazione viene risolta in modo rapido ed efficace avvalendosi di strumenti adeguati, come una copertura assicurativa ad hoc. Essere protetti in questo caso significa infatti difendere serenità, patrimonio e reputazione, tutelando i bilanci e, nei casi più seri, la sopravvivenza stessa del business.

 Con UnipolSai Impresa&Servizi il lavoro ha tutta la protezione che si può desiderare, nel rispetto delle necessità ed esigenze di ogni realtà. La Rc Prodotto difettoso, ad esempio, tutela i produttori dalle richieste di risarcimento per danni involontariamente cagionati a terzi a causa di difetti dei prodotti, e la garanzia comprende anche quelli derivanti da mancata rispondenza dei prodotti all’uso e alle necessità a cui sono destinati. Inoltre, è possibile tutelarsi da richieste di risarcimento danni recati a terzi che abbiano causato l’interruzione o la sospensione della loro attività o il mancato o ritardato inizio di attività altrui. Il tutto con un trattamento su misura, visto che in base alle proprie esigenze specifiche si può estendere la copertura e assicurare ad esempio i dipendenti per gli incidenti sul lavoro. Ed è prevista inoltre la garanzia Rc Datoriale per le richieste di risarcimento, ad esempio per mancata promozione o illegittimo licenziamento, promosse da ex dipendenti o dipendenti.

 Così la tua impresa è tutelata in ogni circostanza.

0011223300
0044556600
0011223300
0044556600