wtc_start_breadcrumb Plus > Casa > eventi-atmosferici-catastrofici wtc_end_breadcrumb
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

Plus - Casa

Consigli per la sicurezza quotidiana

0011223300
0044556600
21 febbraio 2023

Come difendersi dai fenomeni naturali estremi

Tutti i vantaggi di una polizza assicurativa per proteggere la propria abitazione
0011223300
0044556600

“Sale il conto degli eventi estremi in Italia: dal 2010 a luglio 2022 sono stati calcolati in un numero superiore ai 1.300, con conseguenze enormi sul territorio e sui cittadini”, commenta la Società italiana di Medicina ambientale.

Eventi atmosferici in Italia: com’è la situazione oggi

L’accelerazione di avvenimenti avversi è impressionante: in Italia nel 2022 gli eventi meteo-idrogeologici sono aumentati del +55% rispetto al 2021 (Bilancio 2022 dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente). Un anno difficilissimo quello trascorso, tra gelo intenso, frane, mareggiate, siccità, bombe d’acqua, e segnato solo negli ultimi mesi da due vicende drammatiche che hanno causato la perdita di vite umane e distruzione: il fiume di pioggia e fango che ha devastato alcuni comuni dell’isola d’Ischia, in particolare Casamicciola, il 26 novembre 2022, e la forte alluvione che si è abbattuta il 15 settembre 2022 nelle Marche. Qui i rovesci in poche ore sono stati “i più intensi degli ultimi dieci anni”, secondo l’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche.

Più frane e alluvioni

È insomma un’Italia sempre più vessata ed esposta ad eventi straordinari, anche per via del suo assetto morfologico. Scenario a cui aggiunge ulteriori elementi l’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Nella sua ultima mappatura emerge che nel 2021 è aumentata la superficie nazionale potenzialmente soggetta a frane e alluvioni: l’incremento sfiora rispettivamente il 4% e il 19% rispetto al 2017. Quasi il 94% dei comuni italiani, comunica l’ente, “è a rischio dissesto e soggetto ad erosione costiera, e oltre 8 milioni di persone abitano nelle aree ad alta pericolosità”.

0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

Aggiornamento del PNACC 2022

Arriva intanto una buona notizia dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, che ha pubblicato il 28 dicembre del 2022 la versione aggiornata del “PNACC”, il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. È chiaro però che la fotografia della realtà descritta ci ricorda quanto sia importante e necessario prenderci cura del nostro Paese e di ciò che abbiamo a cuore, come la nostra casa. Da sempre bene di primaria importanza per gli italiani, è considerata un simbolo di stabilità, un investimento a lungo termine. Un luogo sacro, dove passare del tempo con la famiglia, accogliendo amici, e dove sentirsi al sicuro.

Scegli di proteggere la tua abitazione con la polizza Casa di UnipolSai

Per questo è importante proteggerla: scegli di tutelarla da eventi improvvisi e gravosi da sopportare.

Con l’assicurazione Casa di UnipolSai la tua abitazione è al sicuro h24; con la garanzia aggiuntiva “Eventi atmosferici” sei assicurato per i danni, alla tua abitazione e/o al suo contenuto, causati da fenomeni atmosferici, come grandine, trombe e  d’aria, uragani e bufere.

Ad esempio per:

•           l’acqua penetrata all’interno del fabbricato,

•           il sovraccarico di neve sui tetti,

•           i danni provocati dalla grandine a tapparelle o a coperture in lamiera.

Con la Garanzia Eventi catastrofale sei assicurato per i danni provocati da terremoto, alluvione, inondazione e allagamento e per le spese di ricostruzione dell’abitazione.

Inoltre, c’è un vantaggio fiscale: è possibile, infatti, detrarre il 19% della spesa sostenuta per la stipula della polizza per eventi calamitosi sull’immobile ad uso abitativo.

Scegliere l’assicurazione Casa con UnipolSai significa anche poter tutelare il tuo appartamento da danni derivanti dalla fuoriuscita di acqua a seguito di guasto o rottura accidentali di impianti idrici, ricerca e riparazione diretta del guasto, o da fenomeni elettrici, da furto, incendio.

Una scelta di valore che aumenta la serenità per te e per la tua famiglia

Approfitta dell’offerta attiva fino al 30 aprile 2023 (puoi procedere all’acquisto anche online): hai i primi 3 mesi di polizza a 1 euro e, su alcune garanzie scelte uno sconto del 15%.

 

Messaggio pubblicitario. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo su www.unipolsai.it. Le garanzie sono soggette a limitazioni, esclusioni e condizioni di operatività e alcune sono prestate solo in abbinamento con altre.

Iniziativa Più3 valida dal 01/01/2023 al 30/04/2023, per la sottoscrizione di nuovi contratti. Per maggiori dettagli clicca qui.  

0011223300
0044556600
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600
PROTEGGI LA CASA E LA TUA FAMIGLIA DA DANNI E IMPREVISTI
Con la polizza Casa&Servizi di UnipolSai sei protetto da:​

  • Furti
  • Alluvioni e terremoti
  • Danni da acqua
  • Fenomeni elettrici

UN AGENTE
SEMPRE
AL TUO FIANCO

PROTEZIONE

COMPLETA