
ECCO LE 3 AZIENDE VINCITRICI DEL PROGRAMMA
Siamo giunti alla conclusione de “L’Italia che verrà”, un bellissimo viaggio che ha valorizzato le imprese italiane più virtuose.
UnipolSai, in collaborazione con Confapi, Nomisma, Il Sole24Ore e Jakala, ha selezionato le imprese che si sono candidate al programma, individuando i progetti più distintivi e significativi.
La giuria ha svolto il suo lavoro e ora abbiamo il piacere di annunciare le 3 aziende che hanno vinto e che, come noi, credono nei giovani, innovano e investono nel territorio.
Le storie e le iniziative di tutte le altre aziende ammesse al programma sono pubblicate sul sito dedicato www.italiacheverra.unipolsai.it. Tutte le realtà imprenditoriali che sono state ammesse alla partecipazione hanno ottenuto esclusivi vantaggi: grande visibilità mediatica sui canali di comunicazione di UnipolSai e dei partner dell’iniziativa, polizza di tutela legale gratuita e accesso a una piattaforma dedicata per poter scegliere corsi di apprendimento on line.
La giuria ha svolto il suo lavoro e ora abbiamo il piacere di annunciare le 3 aziende che hanno vinto e che, come noi, credono nei giovani, innovano e investono nel territorio.
Le storie e le iniziative di tutte le altre aziende ammesse al programma sono pubblicate sul sito dedicato www.italiacheverra.unipolsai.it. Tutte le realtà imprenditoriali che sono state ammesse alla partecipazione hanno ottenuto esclusivi vantaggi: grande visibilità mediatica sui canali di comunicazione di UnipolSai e dei partner dell’iniziativa, polizza di tutela legale gratuita e accesso a una piattaforma dedicata per poter scegliere corsi di apprendimento on line.
Le aziende vincitrici nei tre ambiti sono:
JOBIRI, STOMMPY, FALCK RENEWABLES

GIOVANI
Con il progetto Jobiri, il 1° consulente di carriera digitale intelligente che accelera l'inserimento in azienda dei giovani e li supporta nella ricerca di lavoro.

INNOVAZIONE
Con il progetto S.M.A.R.T. Safety Monitoring & Active Reporting Technology, che ha segnato una svolta nell’ambito della sicurezza nel lavoro.

TERRITORIO
Con il progetto di Lending Crowdfunding per il finanziamento di un impianto agrivoltaico in Sicilia, producendo energia rinnovabile per il fabbisogno di 5.000 famiglie.