wtc_start_breadcrumb Plus > Risparmio > Finanza comportamentale psicologia investimenti wtc_end_breadcrumb
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

Plus - Risparmio

Informazioni utili per investire sicuri

0011223300
0044556600
23 marzo 2021

La finanza comportamentale: che cos’è?

Come prendiamo le nostre decisioni in ambito economico
0011223300
0044556600

In base a cosa decidiamo come investire i nostri risparmi? Cosa ci spinge a comprare prodotti speculativi o a tenere i soldi sul conto corrente? Per spiegare come vengono prese le decisioni in ambito finanziario ci viene in aiuto una branca di studi che lega economia, finanza e psicologia: la finanza comportamentale.

 

Le emozioni che guidano i mercati


Gli ultimi studi sulla finanza, indicano che tra le principali variabili in campo ci sono le emozioni come la paura di perdere soldi, l’avidità di guadagnarne, l’orgoglio per i successi e il rammarico per le occasioni perse e per le perdite conseguite. Le decisioni possono essere influenzate dalle esperienze passate, dall’emotività che travolge l’investitore nei momenti più concitati delle contrattazioni e dall’avversione alle perdite di capitale. Persino le inefficienze dei mercati possono dipendere da moventi irrazionali e essere legate a comportamenti collettivi dei grandi player della finanza internazionale. Il dato certo è che dietro alle fluttuazioni, a volte anche drastiche dei mercati, non sempre ci sono calcoli economici e di politica monetaria, ma bensì le paure e le false sicurezze degli investitori.

0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

I rischi degli investitori sul mercato ‘emotivo’


Per ciascun tipo di investitore esiste probabilmente il prodotto più adatto. Non tutti se la sentono infatti di giocare in borsa e di affrontare le sue fluttuazioni senza farsi travolgere dallo stress. Tuttavia, la finanza comportamentale ci insegna che anche per il più esperto degli investitori è difficile non farsi prendere dall’emotività e intuire sempre i movimenti dei mercati. Gli economisti più esperti ormai concordano sul fatto che oggi le oscillazioni nei valori dei titoli siano superiori a quelle giustificate da notizie e fatti economici, ciò significa che a guidare il mercato è principalmente il fattore comportamentale. Richard Thaler, uno dei massimi esperti di finanza comportamentale, sostiene che gli investitori pecchino di eccesso di fiducia in se stessi e vedano segni di irrazionalità nei comportamenti altrui, ma non nei propri. Dal quadro delineato grazie a questo tipo di studi, è chiaro che nell’investire in borsa i propri risparmi bisogna avere la consapevolezza che una posizione favorevole o sostanzialmente stabile può ribaltarsi all’improvviso e senza una giustificazione provocando anche perdite significative.

 

Come mettere in sicurezza i propri risparmi


Sul mercato per fortuna non esistono solo operazioni finanziarie per funamboli. I piani di risparmio realizzati tramite prodotti di investimento assicurativo di ramo I, sono ideali per investitori che vogliano crearsi un “tesoretto” senza mettere a rischio il proprio capitale lasciandolo in balìa dell’irrazionalità e delle oscillazioni dei mercati; sono pertanto prodotti rassicuranti e performanti allo stesso tempo. L’investitore, con questa formula più “equilibrata”, crea passo dopo passo un capitale nel lungo periodo, attraverso versamenti periodici costanti in un periodo di tempo definito, di importo variabile, che possono consistere anche in piccole somme di denaro. Sono strumenti di accumulo del risparmio flessibili e personalizzabili: è possibile scegliere l’importo, la periodicità dei versamenti o, se realizzati tramite prodotti multiramo, tra forme di investimento, più cauto o più sfidante in base all’emotività dell’investitore. Questi piani sono perfetti per chiunque: dai giovani che, con piccoli versamenti mensili, vogliono mettere al sicuro il proprio futuro, ai genitori e nonni che, versando pochi soldi al mese, vogliano garantire un capitale o una rendita ai più giovani. 


0011223300
0044556600
0011223300
0044556600