wtc_start_breadcrumb Plus > Protezione > Z6_PP8I01K0N8OSF0QCFNNMCT28F2 wtc_end_breadcrumb
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

Plus - Protezione

informazioni utili per tutelare il tuo mondo

0011223300
0044556600
23 marzo 2021

Sanità: come ridurre i costi delle spese e tutelare la salute

Spese mediche e visite specialistiche: servizi di qualità a costi contenuti
0011223300
0044556600

In Italia si vive di più che nel resto d’Europa (e quasi del mondo)


L’Italia detiene il primato europeo per la longevità e, nel mondo, l’unica popolazione che vive in media più di noi è quella giapponese. A confermarlo sono i dati raccolti dalle Nazioni Unite e diffusi dal Senato della Repubblica. La nostra aspettativa di vita si attesta per gli uomini intorno ai 79 anni e per le donne intorno agli 85. Sono oltre 15.000 i centenari del Bel Paese. Questa lunga vita si deve certo a uno stile di vita sano – molte le ricerche che individuano nella dieta mediterranea il vero segreto – ma è soprattutto da attribuire ai progressi della medicina raggiunti negli ultimi anni.

Aspettativa di vita e costi

È una popolazione che invecchia la nostra, mantenendo una buona qualità di vita grazie all’alimentazione sana e a stili di vita attivi. La terza età è un periodo d’oro quando non insorgono patologie gravi, croniche o invalidanti, perché è l’occasione per dedicarsi finalmente a viaggi e passioni. Occorre però monitorare regolarmente il proprio stato di salute grazie a check up frequenti e completi. Per farlo esistono oggigiorno delle polizze sanitarie che permettono di effettuare in tempi brevi tutti gli accertamenti necessari. Perché, va detto, talvolta un’aumentata aspettativa di vita comporta anche qualche risvolto problematico. Sono proporzionalmente in aumento le disabilità e le malattie croniche o degenerative. Come il diabete, la cosiddetta malattia del benessere, che negli ultimi dieci anni ha fatto registrare in Italia un incremento del 12,8% dei casi


0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

Strutture e specialisti costano caro

Prendersi cura della propria salute, specie negli anni della maturità, può significare trovarsi a sostenere spese anche elevate. Non sempre il Sistema Sanitario Nazionale, con i tempi lunghi di attesa che prevede quando non vi sono emergenze, riesce a rispondere tempestivamente alle nostre richieste. La sanità privata rappresenta per questo una voce di spesa significativa per gli italiani, che spesso si rivolgono alle cliniche o, privatamente, a degli specialisti, in grado di intervenire per tempo quando serve o consigliare accertamenti e terapie adeguate. E se si tratta di cure odontoiatriche la scelta dello specialista privato è quasi obbligata. A conti fatti, ce lo segnala l’Istat, negli ultimi anni la spesa media sostenuta da ciascun cittadino per l’assistenza sanitaria si attesta intorno a € 2.450 annui pro capite: un costo gravoso.

Come accedere a prestazioni veloci

Per fortuna esistono ottimi strumenti assicurativi creati ad hoc proprio per rispondere ai bisogni di chi ha a cuore la propria salute e la vuole preservare al meglio. Grazie a servizi efficienti, a strutture convenzionate all’avanguardia e a un elevato numero di specialisti di grande esperienza, possiamo affrontare serenamente eventuali patologie o infortuni, con la certezza di ricevere le migliori cure senza preoccuparci per i costi di questi servizi di elevata qualità. E in tempi rapidissimi, grazie a call center per la prenotazione delle prestazioni e ai servizi telematici per gli utenti più smart.


0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

Un aiuto anche nella dichiarazione dei redditi

Sottoscrivendo polizze di questo genere si usufruisce di un altro vantaggio. Un supporto nella presentazione delle spese mediche per le detrazioni, al momento della dichiarazione dei redditi. Le compagnie forniscono infatti una rendicontazione accurata delle spese mediche sostenute nel corso dell’anno.

Mai come oggi, dunque, avvalersi di una assicurazione sanitaria è la scelta più saggia. Ci consente di eseguire regolarmente i controlli di routine senza preoccuparci delle spese e può fare davvero la differenza, quando insorgono patologie o infortuni che richiedono terapie lunghe e una presa in carico tempestiva da parte di medici o di strutture sanitarie convenzionate. La nostra salute è un bene prezioso e merita le migliori cure.

0011223300
0044556600
0011223300
0044556600