wtc_start_breadcrumb Plus > Protezione > home fitness infortuni casalinghi wtc_end_breadcrumb
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

Plus - Protezione

Informazioni utili per tutelare il tuo mondo

0011223300
0044556600
23 marzo 2021

Mi alleno in casa. L’home fitness resterà?

I benefici e le dovute attenzioni legati al fare movimento
0011223300
0044556600

L’attività fisica e il web non sono mai stati così legati come in questo periodo. Lo scoppio della pandemia da coronavirus ci ha messo di fronte a verità conclamate - lo sport fa bene a tutte le età e contribuisce a migliorare le funzioni vitali a più livelli -, ma anche a nuove consapevolezze e pratiche sportive che abbiamo scoperto proprio perché costretti a limitare o ridimensionare l’attività motoria. 

 

Certamente, nei primi giorni del confinamento imposto dal Governo per ridurre i rischi del contagio da virus, molti italiani hanno guardato all’allenamento in casa come il rimedio più efficace per controbilanciare l’eccesso di calorie da pranzi e cene abbondanti e succulente.  

 

Le grandi catene di negozi di articoli sportivi sono state saccheggiate da subito di tutta l'attrezzatura per l'home fitnessdai manubri ed elastici, alle macchine più complesse come ellittiche, cyclette da camera e non solo, in Italia e un po’ ovunque nel mondo. Un’importante azienda italiana, leader mondiale nella fornitura di attrezzi e macchinari per le palestre, ha fatto sapere di aver ricevuto tantissime richieste di tapis roulant da parte di consumatori finali, ma anche di bike più “sofisticate” dotate di schermo connesso al sistema digitale della società che permette di seguire lezioni di spinning tenute da professionisti.  

0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

Quella di usufruire di lezioni online e video tutorial di istruttori e personal trainer stando in casa era una tendenza già in corso che l’esperienza dell’isolamento e la chiusura dei centri sportivi “fino a data da destinarsi” ha accelerato. Ad essere emersi non sono solo il desiderio di mantenersi in forma e di trovare nel movimento del corpo un sostegno alla mente in un momento tanto difficile, ma anche e soprattutto il piacere ritrovato di condivisione dell’attività motoria con amici, familiari o perfetti sconosciuti.  

 

Ecco che lo spazio virtuale delle piattaforme online di videochiamata e i social network, hanno sostituito in tempi velocissimi quello reale di palestre e campi all’aperto grazie al passaparola o alla promozione dei profili di professionisti specializzati.  

 

Dall’osservazione della rete, le discipline che sembrano avere più seguaci, sono sicuramente lo yoga, inteso in tutte le sue innumerevoli declinazioni, il fitness ad alta intensità, lo stretching e il pilates 

 

Al di là del periodo contingente, l’home fitness sembra il futuro. Le palestre continueranno ad esistere, ma moltissime persone, continueranno ad allenarsi a casa, quando e come vorrannoA loro basterà farsi guidare dallo smartphone e avere tutte le informazioni necessarie.  

 

In questo nuovo contesto è ancora più importante alzare il livello di attenzione e di ascolto del proprio corpo cercando di limitare al massimo il pericolo di farsi male e, di conseguenza, di ridurre i danni che un eventuale infortunio durante un allenamento casalingo potrebbe provocare. 

0011223300
0044556600
0011223300
0044556600