wtc_start_breadcrumb Plus > Lavoro > Sfruttare il maltempo wtc_end_breadcrumb
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

Plus - Lavoro

novità e risorse per la tua attività

0011223300
0044556600
23 marzo 2021

Sfruttare il maltempo

Come evitare che il maltempo metta a rischio la nostra attività turistica
0011223300
0044556600

Gestire un’attività in un luogo di vacanza significa talvolta dover combattere contro un nemico all’apparenza invincibile: il maltempo. Condizioni meteorologiche avverse possono incidere molto negativamente sui guadagni di un weekend o di un’intera stagione. Basti pensare per esempio a situazioni in cui, a dispetto delle previsioni, il meteo si rivela comunque favorevole: c’è chi, scoraggiato, non parte più e chi, possedendo una struttura ricettiva, si ritrova a gestire disdette e cancellazioni. Ci sono perfino operatori turistici che, esasperati dai tanti errori, hanno pensato di intentare delle class actions contro alcuni istituti meteorologici (anche molto popolari) per chiedere un risarcimento per i mancati guadagni.

Per evitare di perdere profitti, è sempre opportuno offrire ai propri ospiti valide alternative all’interno della struttura stessa. Ecco allora programmi “salvavacanza” che riescono a trasformare una giornata grigia in un successo inaspettato e che lasciano ai clienti la piacevole sensazione di essere stati coccolati da un padrone di casa premuroso.

Quando il brutto tempo si trasforma un’occasione di relax

SPA e centri benessere riscuotono sempre maggiore successo tra i turisti e risultano decisamente immuni al cattivo tempo. Anzi, passare un pomeriggio in un luogo caldo e accogliente in cui rilassarsi fa ancora più piacere quando fuori piove.
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

Molte strutture alberghiere che hanno al proprio interno un’area wellness – o quelle convenzionate con SPA nelle vicinanze – offrono promozioni speciali per i giorni di intemperie, anche considerando che la cura della persona è per gli italiani al primo posto tra le attività scelte per il tempo libero (una ricerca di Unioncamere afferma che il wellness non conosce crisi). Dai massaggi di coppia agli ingressi scontati per saune, piscine coperte, idromassaggi, percorsi ayurvedici o singoli trattamenti di bellezza. E poi aperitivi, cocktail e serate a tema per attirare la clientela più giovane. Offerte e prezzi d’occasione: ecco quel che ci vuole quando fuori serve l’ombrello.

Buon cibo e buon vino per rasserenare lo spirito 

Il Bel Paese ha dalla sua una cultura enogastronomica senza eguali. Sono sempre più apprezzati i pacchetti turistici che comprendono soggiorno e degustazioni di cibi e vini locali. Dalla Calabria al Trentino Alto Adige passando per la Toscana: in ogni regione si scoprono tradizioni culinarie e materie prime d’eccellenza. Proporle agli ospiti con veri e propri “percorsi del gusto” è una carta sempre vincente. A maggior ragione se il tempo non permette di compiere un’escursione in montagna o di trascorrere una giornata in spiaggia.

Perché non organizzare un pranzo “a tema” dedicato a un singolo ingrediente o alle specialità delle feste tipiche? Oppure una visita esclusiva a vigneti e cantine del territorio per far conoscere, in un itinerario su misura, i vini migliori e i produttori più interessanti (si potrebbe magari coinvolgere un sommelier esperto che spieghi le caratteristiche dei prodotti e i metodi di lavorazione). E ancora, se la zona è quella giusta, un percorso degustativo dell’olio extravergine d’oliva. Nuovo trend del momento sono anche i viaggi alla scoperta della mozzarella, tra fiordilatte, bufale e provole: l’ideale in molte località del Centro e del Sud Italia.

Non solo intrattenimento: un’altra valida opzione sono le attività di formazione. Dalle lezioni di cucina ai corsi di pasticceria o di panificazione nei quali possono essere coinvolti tutti i componenti della famiglia. Nel senese si propone un’esperienza originale che può essere replicata anche altrove: si chiama “Il piccolo enologo” (un gioco di parole che richiama “Il piccolo chimico“) ed è dedicata a tutti i winelovers che, seguiti da un esperto di vini, possono creare il loro personalissimo blend di rosso alla ricerca del gusto perfetto.
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600

Arte, cucina e divertimento: attività alternative per gli ospiti

L’Italia, ovunque, è ricca di arte cultura. Una giornata di maltempo può dunque avere il suo lieto fine anche grazie alle attrattive nelle vicinanze: antichi borghi, botteghe artigiane, musei, visite guidate in dimore storiche e castelli.

Non bisogna però improvvisare ed è bene preparare itinerari dettagliati da fornire ai clienti, variando sempre le proposte. E non bisogna dimenticare i più piccoli: bastano semplici “cacce al tesoro”, giochi e quiz su misura. L’attenzione nell’allestire questi percorsi farà capire agli ospiti quanto è importante la loro soddisfazione.

È fondamentale che i gestori di strutture alberghiere, i titolari di stabilimenti balneari e tutti gli altri operatori del settore dell’ospitalità prevedano alternative stimolanti in ogni condizione meteorologica: se piove, la lezione di aquagym si può trasformare in un corso di fitness nelle zone al coperto dello stabilimento o nel salone dell’hotel; se gli ospiti sono costretti dal maltempo a stare in albergo, perché non proporre loro una lezione di cucina con lo chef per imparare a preparare le specialità tradizionali?

Con inventiva, gusto, originalità e un pizzico di capacità organizzativa gli sforzi saranno ricambiati dal gradimento del pubblico. Senza trascurare gli efficaci strumenti di protezione assicurativa pensati proprio per chi opera nel turismo e nella ristorazione che permettono di affrontare i capricci del tempo in totale serenità.
0011223300
0044556600
0011223300
0044556600