Plus - Casa
Consigli per la sicurezza quotidiana
La casa è il tuo mondo, prenditene cura

In tempi di incertezza e di inflazione galoppante, in un contesto economico caotico come quello attuale, la casa si conferma uno dei beni rifugio delle famiglie italiane. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Immobiliare nazionale Fiaip, in un rapporto redatto in collaborazione con Enea (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ed I-Com (Istituto Italiano per la Competitività), presentato a maggio 2022. Secondo tale rilevazione, infatti, nel 2021 in ambito residenziale sono aumentate le compravendite, arrivando a circa 750mila, con una crescita del 34% rispetto al 2020.
Una tendenza a cui si è accompagnata anche la ricerca di immobili più efficienti dal punto di vista energetico e ambientale. Un’attenzione che esprime la volontà di puntare su una maggiore vivibilità dell’universo casalingo che, dopo l’esperienza della pandemia, si è evoluto diventando una sorta di spazio multifunzionale . Deputato precedentemente a svolgere una serie di mansioni quotidiane ben definite, per poi lasciare tempo al relax e al riposo, si è trasformato in un centro dove con maggiore continuità si lavora, si studia e si svolgono molteplici impegni e attività. Si è ridefinito, insomma, il concetto di abitare nelle famiglie italiane.
Green in tutto: dal luogo dell’abitazione all’orto sul terrazzo
L’emergenza sanitaria e il ripensamento delle proprie abitudini casalinghe hanno rilanciato ad esempio la domanda di abitazioni fuori dai centri urbani, nei borghi e nei piccoli Comuni, più tranquilli e con una qualità della vita superiore, anche dal punto di vista ambientale. Le case più richieste? Quelle con terrazzi, anche di dimensioni ridotte, dove dedicarsi al verde domestico e dove poter avere pure verdura fresca davvero a chilometro zero, trasformando i balconi in orti. Sì, perché sono molti gli ortaggi che si possono coltivare facilmente e senza necessità di spazi eccessivi. Per erbe aromatiche, insalate, sedano, ma pure aglio e cipolla, andranno bene vasi da 20-30 cm. Pure pomodori e peperoni si adattano a crescere in vaso. Accortezze importanti per un buon “raccolto” sono l’acquisto di contenitori con fori di drenaggio, terriccio di buona qualità e un’adeguata esposizione solare.
Uno spazio per stare in forma
Le vendite da record di tappetini, elastici, manubri e tutto quel che serve per un perfetto workout casalingo dicono poi molto sulle nuove consuetudini degli italiani all’interno delle mura domestiche. Con il consiglio di chiedere sempre un parere preliminare a un addetto esperto, per allenarsi anche in piccoli angoli dell’appartamento sarà meglio prediligere strumenti ginnici richiudibili facilmente, come ellittiche e vogatori. Anche cyclette e tapis roulant sono proposti in modelli pieghevoli (da aperti saranno normalmente sufficienti circa 4 m2 per posizionarli). È importante scegliere un ambiente arieggiato di casa per fare sport, per comfort e igiene maggiori. E per proteggere allenamento e pavimenti sono ottimi i tappetini fitness componibili, lavabili e antiscivolo.
Adattare gli ambienti: l’angolo per studio e lavoro
È aumentata l’esigenza di ritagliare tra le mura domestiche anche uno spazio in cui potersi isolare e concentrarsi nel proprio lavoro, secondo le nuove regole dello smart working. Una modalità di lavoro agile che richiede innanzitutto la corretta infrastruttura tecnologica, con una connessione internet affidabile e di qualità. La fibra ottica, più veloce e più stabile, è la scelta giusta. Per creare un ufficio in casa che favorisca la produttività, occorre privilegiare per la scrivania una zona dell’abitazione confortevole e con molta luce naturale. Se si usa il pc portatile, può essere d’aiuto un supporto che ne regoli l’inclinazione, con beneficio per la vista e la postura. Indispensabile è inoltre una sedia comoda ed ergonomica. Se è necessario ricavare una postazione dedicata in soggiorno, si possono sfruttare delle librerie come “divisori” per ottenere la giusta riservatezza. Per la scrivania in sé, può essere molto utile una soluzione trasformabile, a scomparsa: come una consolle o un mobile con lo scrittoio che si estrae come un cassetto.
La casa è il tuo rifugio: difenditi da spese impreviste
Questa nuova concezione della casa, e la sua immutata centralità di fronte alle difficoltà economiche contingenti, rendono di tutta evidenza come l’attenzione alla sicurezza e alla vivibilità della propria dimora diventi una questione ancor più sentita. E le legittime preoccupazioni dettate dalle conseguenze dell’aumento del costo della vita invitano a riflettere: assicurare la propria abitazione, un bene prezioso, è una scelta lungimirante. Significa non sopportare un improvviso esborso economico a fronte di eventi inaspettati e danni importanti.
Con UnipolSai Casa&Servizi la tua casa è al sicuro 24 ore su 24. Sei coperto, ad esempio, per danni materiali e diretti alla tua abitazione e al suo contenuto a seguito di incendio, fulmine, esplosione, fumo, gas, e in caso di furto. E sei assicurato, insieme alla tua famiglia, per i danni involontari a terzi, anche fuori di casa.
In più, fino al 30 settembre 2022, hai i primi 3 mesi di polizza a 1 euro e, in base alle garanzie scelte, uno sconto del 15%. Fai un preventivo online e acquistala direttamente dal sito o dall’App UnipolSai.
Scegli di custodire al meglio la tua casa. Così ti metterai al riparo da imprevisti ed emergenze e potrai viverla fino in fondo.

- Furti
- Alluvioni e terremoti
- Danni da acqua
- Fenomeni elettrici
UN AGENTE
SEMPRE
AL TUO FIANCO