Tasto_Indietro
FAQ_Con_FAQ_Con_Esempi_1
Come richiedere la Certificazione Unica (CU) di cui all’art.4 D.P.R. 322/1998 attestante la corresponsione di redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi e la relativa ritenuta applicata?
È possibile richiedere copia della certificazione unica (CU) attestante la corresponsione di redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi tramite l’invio di un’email all’indirizzo certificazionimi@unipolsai.it (per un riscontro diretto e immediato si prega di non scrivere tramite casella di posta PEC, in quanto tali comunicazioni verranno gestite da uffici periferici, con conseguente aggravio dei tempi di risposta).
E’ necessario indicare nell’oggetto dell’email COGNOME, NOME e CODICE FISCALE del soggetto intestatario della certificazione.
E’ inoltre fondamentale per il buon esito dell’istanza indicare nel corpo dell’email le seguenti informazioni:
- Codice fiscale (N.B.: indicare unicamente il codice fiscale e non la partita iva);
- Cognome e nome (o ragione sociale nel caso di codice fiscale numerico);
- Indirizzo internet NON PEC;
- PEC;
- Anno solare in cui sono stati eseguiti i pagamenti di cui si richiede la certificazione;
- Cellulare.
Tale indirizzo email può essere utilizzato anche per comunicare eventuali variazioni da apportare alla certificazione unica.
N.B.: il presente indirizzo email va utilizzato esclusivamente per richiedere certificazioni di ritenute d’acconto applicate a redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. Non va utilizzato per richiedere documenti inerenti polizze del ramo vita o per altri prodotti assicurativi (infortuni, ecc…). Tali richieste verranno cestinate e non avranno seguito.