BUSTA ARANCIONE INPS
Calcola l'ammontare della tua pensione futura.
È il nuovo servizio disponibile sul sito INPS, ufficialmente denominato “La mia Pensione”, che consente ai lavoratori di simulare quella che sarà presumibilmente la loro pensione futura. È chiamato anche “Busta Arancione” perché l’Inps provvederà a spedire il prospetto cartaceo presso il domicilio di tutti coloro che non si sono registrati sul sito dell’Istituto.
Il calcolo tiene conto della normativa in vigore e si basa su alcuni elementi fondamentali:
- l’età del lavoratore
- i contributi versati
- la retribuzione /reddito
- l’ipotesi di andamento del PIL
- l’aspettativa di vita (certificata dall’Istat)
Chi può usufruire del servizio
I lavoratori con contribuzione versata al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, alle Gestioni Speciali dei Lavoratori Autonomi (Artigiani e Commercianti, Coltivatori diretti, coloni e mezzadri), e alla Gestione separata e gli iscritti alla Gestione Dirigenti di aziende industriali (exINPDAI).
Nel corso del 2016, il servizio sarà disponibile anche per i dipendenti pubblici e per i lavoratori con contribuzione versata agli altri Fondi e Gestioni amministrate dall’Inps.
Cosa offre
Il servizio ti consente di:
- verificare i contributi versati all’INPS e segnalare eventuali periodi mancanti
- conoscere la data in cui si matura il diritto alla pensione di vecchiaia o anticipata
- calcolare l’importo stimato della pensione
- ottenere un confronto fra la pensione e l’ultimo stipendio
Cosa fare
Per accedere al servizio è necessario richiedere il pin sul sito INPS, attraverso la registrazione con codice fiscale, cellulare e indirizzo e-mail. La prima parte del codice viene spedita tramite sms/e-mail, la seconda parte per posta.